acquaRIeuno | Caridine, piante, muschi e fai da te
  • Home
  • I miei acquari
    • Caridinaio da 20 litri Orange Rili
    • Caridinaio da 20 litri Yellow Fire Neon
    • Caridinaio da 40 litri Sakura Red
    • 180 litri
    • 180 litri v2.0
    • 180 litri v3.0
  • Fai da te
    • Ciabatta Timerizzata
    • STC-1000
    • Reattore Co2
    • Filtro interno
    • Jet Airlift
  • Caridine
    • Anatomia
    • Alimentazione
    • Dimorfismo sessuale e riproduzione
    • Il caridinaio e i parametri ideali
    • L'ambientamento delle caridine e gli accessori
    • La classificazione e la selezione - DAVIDI...
    • La classificazione e la selezione - LOGEMANNI
    • La classificazione e la selezione - MARIAE
    • La classificazione e la selezione - TAIWAN BEE
  • Piante e Muschi
    • Coltura Emersa
    • Coltura Emersa v2.0
    • Tonina fluviatilis
  • CHIMICA
    • Ciclo dell'azoto
    • Avviare un acquario
    • Letalità Ammoniaca
    • Letalità Nitrito
  • ABOUT
    • Chi sono
    • Contatti

La classificazione e la selezione delle caridine...

Taiwan Bee

In questa sezione ci occuperemo di una specie meravigliosa e cioè delle Taiwan Bee, che possiamo comunque far rientrare nella macrofamiglia delle Logemanni.
Nonostante gli svariati studi su questi animali non si è ancora compreso in modo definitivo e certo quale sia il ceppo della loro provenienza.
Secondo la storia, questi animali nacquero nella vasca di un allevatore taiwanese (da qui la nomenclatura "taiwan" bee) di nome Mr. Yeh. Nella sua vasca erano presenti crs (crystal red shrimp), cbs (crystal black shrimp) ed esemplari di golden/white. In pratica, le Taiwan Bee, chiamate anche TB per abbreviazione, sono una mutazione delle crystal. Prima ancora che Mr. Yeh si rendesse conto di quanto accaduto nella sua vasca aveva già venduto degli esemplari di crs e cbs ad altri allevatori di Taiwan e in questo modo aveva venduto esemplari con fenotipo crs/cbs ma genotipo Taiwan Bee. In molti, quindi, ebbero la possibilità di avere questi esemplari grazie agli animali di Mr.Yeh. 
Si parla di mutazione delle crystal ma non si è ancora compreso se sia una cosa accaduta in modo naturale, in assenza di una particolare ragione, o se il fattore che ha "favorito" la mutazione sia la presenza degli esemplari golden e quindi del loro corredo genetico.
Possiamo tuttavia dire che la presenza degli animali golden/white, nella vasca di Mr. Yeh, ha certamente avuto una sua parte nella mutazione, in quanto dalle PRL (Pure Red Line) e dalle PBL (Pure Black Line) non risultano mai nate Taiwan Bee. Le predette PRL e PBL vengono allevate, infatti, in purezza e ciò vuol dire che nelle loro vasche è bandita la presenza di esemplari golden/white. Qualora dovessero nascere esemplari totalmente bianchi gli stessi vengono "scartati" o allevati in vasche separate in modo da circoscrivere il genotipo nel ceppo PRL/PBL di partenza.
​Di fatto, le Taiwan Bee si presentano in linea di massima con la medesima estetica del logemanni ex crystal ma hanno colori molto più intensi e compatti.
Anche per le TB abbiamo delle schede di classificazione, ne allego qualcuna qui sotto.
Dalle schede di cui sopra possiamo individuare questi 5 principali fenotipi:
1) Wine Red - simili alle crs ma con colori compatti e intensi sia nel rosso che nel bianco;
2) Panda - simili alle cbs ma con colori compatti e intensi sia nel nero che nel bianco;
3) Blu Bolt e Red Bolt - animali con il corpo tendenzialmente bianco e il carapace blu o rosso; nella selezione eseguita negli anni alcuni allevatori sono riusciti ad avere animali con l'intero corpo ricoperto di blu o di rosso;
4) King Kong - animali con il corpo nero e qualche striscia bianca;
5) Red Ruby - animali con il corpo rosso e qualche striscia bianca.
Se analizziamo bene l'ultima chart, tuttavia, possiamo notare come anche con le TB è possibile fare selezione in base al pattern o al disegno.
Per esempio le King Kong e le Red Ruby possono distinguersi in "multistripes" in presenza di più strisce di colore bianco ed in "extreme" quando sono totalmente nere/rosse con una piccola linea bianca sulla coda.
Le Panda e le Wine invece si dividono in molti più gradi, come per le logemanni ex crystal.
La particolarità e il fascino di questi animali si manifesta, infine, nelle ulteriori varianti cromatiche che è possibile riscontrare fra i vari allevatori.
Panda Shadow e Shadow Mosura
In pratica parliamo di esemplari panda con pigmentazione blu anzichè bianca.
Blu Jelly
Questi sono esemplari panda con una mutazione nella pigmentazione del nero che diventa blu. Le Blu Jelly possono anche essere più simili alle King Kong ma sempre con colore blu anzichè nero.
Foto
Foto
Green Hulk
Anche questi esemplari si presentano esteticamente come le King Kong ma con pigmetazione mutata sul verde.
Proprio da questo particolare colore nasce il loro nome di green "Hulk".
Esistono anche esemplari Panda con colorazione verde.
Foto

Foto
Facebook

Foto
Instagram

Foto
Youtube

Foto
Gmail

acquaRIeuno

Guida all'allevamento delle caridine, coltivazione dei muschi e delle piante acquatiche.
​Fai da te e chimica in acquario. 

Home
I miei acquari
Fai da te
Caridine
Piante e
​Muschi
Chimica
About

Foto
  • Home
  • I miei acquari
    • Caridinaio da 20 litri Orange Rili
    • Caridinaio da 20 litri Yellow Fire Neon
    • Caridinaio da 40 litri Sakura Red
    • 180 litri
    • 180 litri v2.0
    • 180 litri v3.0
  • Fai da te
    • Ciabatta Timerizzata
    • STC-1000
    • Reattore Co2
    • Filtro interno
    • Jet Airlift
  • Caridine
    • Anatomia
    • Alimentazione
    • Dimorfismo sessuale e riproduzione
    • Il caridinaio e i parametri ideali
    • L'ambientamento delle caridine e gli accessori
    • La classificazione e la selezione - DAVIDI...
    • La classificazione e la selezione - LOGEMANNI
    • La classificazione e la selezione - MARIAE
    • La classificazione e la selezione - TAIWAN BEE
  • Piante e Muschi
    • Coltura Emersa
    • Coltura Emersa v2.0
    • Tonina fluviatilis
  • CHIMICA
    • Ciclo dell'azoto
    • Avviare un acquario
    • Letalità Ammoniaca
    • Letalità Nitrito
  • ABOUT
    • Chi sono
    • Contatti